Che differenza cè tra la Postepay e la Postepay Evolution?

La Postepay e la Postepay Evolution sono due carte prepagate ricaricabili che offrono servizi molto simili, ma che presentano alcune importanti differenze. Entrambe le carte sono emesse dalla Poste Italiane, uno dei principali istituti bancari del paese.

Le due carte sono state progettate per soddisfare esigenze diverse e vengono spesso utilizzate per effettuare acquisti in negozi, online e per prelevare denaro in contanti. Esaminiamo in dettaglio le caratteristiche di ciascuna carta e la differenza tra le due.

Postepay

La Postepay è una carta prepagata ricaricabile emessa dalla Poste Italiane. Si tratta di una carta a saldo zero, che può essere utilizzata per effettuare acquisti nei negozi, nei supermercati e online. Inoltre, è possibile prelevare contanti presso gli uffici postali e le banche convenzionate.

La Postepay è dotata di un codice a 16 cifre, che può essere utilizzato per effettuare pagamenti online, ricaricare altre carte e trasferire denaro tra conti bancari. La carta è disponibile in quattro formati: Postepay Standard, Postepay Junior, Postepay Evolution e Postepay NewGift.

Postepay Evolution

La Postepay Evolution è una carta prepagata ricaricabile, emessa da Poste Italiane. Si tratta di una carta a saldo zero, che può essere utilizzata per effettuare acquisti presso negozi, supermercati e online. Inoltre, è possibile prelevare contanti presso gli uffici postali e le banche convenzionate.

La Postepay Evolution è dotata di un codice IBAN e di un codice di sicurezza. Con questa carta è possibile effettuare pagamenti online, ricaricare altre carte, trasferire denaro tra conti bancari e usufruire di servizi aggiuntivi come il servizio di pagamento delle bollette.

Differenze tra Postepay e Postepay Evolution

Formato

La principale differenza tra la Postepay e la Postepay Evolution è il formato. La Postepay è una carta di plastica, mentre la Postepay Evolution è una carta di credito.

Codice a 16 cifre

La Postepay è dotata di un codice a 16 cifre, che può essere utilizzato per effettuare pagamenti online, ricaricare altre carte e trasferire denaro tra conti bancari. La Postepay Evolution, invece, è dotata di un codice IBAN e di un codice di sicurezza.

Transazioni

Con la Postepay è possibile effettuare transazioni fino a un importo massimo di € 2.500. La Postepay Evolution, invece, offre la possibilità di effettuare transazioni fino a un importo massimo di € 5.000.

👉  Come ottenere bonus senza deposito Sisal?

Servizi aggiuntivi

La Postepay offre alcuni servizi aggiuntivi, come la possibilità di ricaricare altre carte, trasferire denaro tra conti bancari e pagare le bollette. La Postepay Evolution, invece, offre servizi aggiuntivi come il servizio di pagamento delle bollette, la possibilità di ricaricare altre carte, trasferire denaro tra conti bancari, effettuare pagamenti online e usufruire di servizi bancari online come l’home banking.

Costi

La Postepay ha un costo di emissione di € 10, mentre la Postepay Evolution ha un costo di emissione di € 5. Il canone annuale della Postepay è di € 5, mentre quello della Postepay Evolution è di € 10.

Ricariche

La Postepay può essere ricaricata presso gli uffici postali, le tabaccherie e i rivenditori autorizzati. La Postepay Evolution, invece, può essere ricaricata presso gli uffici postali, le tabaccherie, i rivenditori autorizzati e tramite bonifico bancario.

Limiti

La Postepay ha un limite massimo di € 2.500 per le ricariche e un limite massimo di € 500 per i prelievi. La Postepay Evolution, invece, ha un limite massimo di € 2.000 per le ricariche e un limite massimo di € 1.000 per i prelievi.

Servizio clienti

La Postepay offre un servizio di assistenza clienti attraverso l’App Postepay, l’area clienti online, il numero verde gratuito e l’assistenza telefonica. La Postepay Evolution offre inoltre un servizio di assistenza clienti attraverso l’App Postepay, l’area clienti online, il numero verde gratuito, l’assistenza telefonica e la chat online.

Conclusione

In conclusione, la Postepay e la Postepay Evolution sono due carte prepagate ricaricabili che offrono servizi simili, ma che presentano alcune importanti differenze. La Postepay è una carta di plastica, mentre la Postepay Evolution è una carta di credito. La Postepay ha un costo di emissione di € 10, mentre la Postepay Evolution ha un costo di emissione di € 5. La Postepay offre un servizio di assistenza clienti attraverso l’App Postepay, l’area clienti online, il numero verde gratuito e l’assistenza telefonica, mentre la Postepay Evolution offre un servizio di assistenza clienti attraverso l’App Postepay, l’area clienti online, il numero verde gratuito, l’assistenza telefonica e la chat online.