Come funziona il raise nel poker?

Raise nel Poker: cos’è?

Il raise nel poker è una strategia di gioco che prevede un rilancio della puntata da parte di un giocatore per aumentare la posta in gioco.

In questa fase della partita, un giocatore decide di rilanciare la puntata per far aumentare il pot (il montepremi) e, soprattutto, per far capire agli altri giocatori che ha una buona mano.

Quando è possibile fare un raise?

Un raise può essere effettuato durante qualsiasi fase del gioco, a seconda del livello di scommessa e del numero di giocatori partecipanti.

Se ci sono solo due giocatori, il raise può essere effettuato prima che le carte vengano distribuite (pre-flop), oppure dopo che le carte sono state distribuite, ma prima che tutti i giocatori abbiano scommesso (flop).

In un gioco con più giocatori, il raise può essere effettuato dopo il flop, prima del turn o prima del river.

Come si effettua un raise?

Per effettuare un raise, un giocatore deve prima di tutto decidere quanto vuole rilanciare.

Ad esempio, se la puntata è di 10 €, il giocatore può decidere di rilanciare fino a 20 €, 30 € o anche di più.

Una volta che ha deciso la cifra, il giocatore deve mettere le fiches corrispondenti nel piatto e, di solito, dire “Raise a 20 €” per far sapere agli altri qual è l’ammontare della sua puntata.

Quali sono le tipologie di raise?

Esistono diverse tipologie di raise, ognuna delle quali ha una propria strategia:

  • Raise standard: è una strategia di base, in cui si effettua un rilancio di una somma minima, solitamente pari a due volte l’ammontare della puntata.
  • Raise aggressivo: è una strategia più aggressiva, in cui si effettua un rilancio di una somma più alta, solitamente tre o quattro volte l’ammontare della puntata.
  • Raise con bluff: è una strategia che prevede un rilancio senza avere una buona mano, con l’obiettivo di far uscire gli altri giocatori dal gioco.
  • Raise di controrilancio: è una strategia che prevede un rilancio dopo che un altro giocatore ha già effettuato un rilancio.
👉  Cosa fare se un casino non paga?

Vantaggi del raise

Il raise ha diversi vantaggi:

  • può essere usato per far uscire gli altri giocatori dal gioco, in modo da avere più possibilità di vincere;
  • può essere usato per costringere gli altri giocatori a scommettere di più;
  • può essere usato per ricavare più informazioni sulla mano degli altri giocatori.

Svantaggi del raise

Il raise presenta anche alcuni svantaggi:

  • può essere usato per costringere gli altri giocatori a scommettere di più, ma può anche essere usato contro di te;
  • può essere usato per ricavare più informazioni sulla mano degli altri giocatori, ma può anche rivelare informazioni sulla tua mano;
  • può essere usato per aumentare la posta in gioco, ma può anche portare a perdere più denaro.

Come evitare di essere vittima di un raise?

Per evitare di essere vittima di un raise, è importante essere consapevoli della propria mano e della mano degli altri giocatori.

Inoltre, è importante anche conoscere i propri limiti e le proprie possibilità.

Questo significa che, se stai giocando con denaro che non puoi permetterti di perdere, è meglio evitare di fare raise.

Come sfruttare il raise?

Per sfruttare al meglio il raise nel poker, è importante conoscere la propria mano e quella degli altri giocatori, oltre che avere una buona conoscenza delle strategie di gioco.

Inoltre, è importante sapere quando rilanciare e quando non farlo, in modo da prendere le decisioni giuste e avere più possibilità di vincere.

Come si calcola il raise?

Il modo più semplice per calcolare il raise nel poker è moltiplicare la puntata di partenza per il numero di volte che si vuole rilanciare.

Ad esempio, se la puntata è di 10 € e si vuole fare un rilancio del 50%, si dovrà moltiplicare 10 € per 1,5 (50% di aumento) e quindi rilanciare 15 €.

Questa formula può essere applicata a qualsiasi livello di scommessa.

Conclusione

Il raise è una strategia importante nel poker, che può essere usata per aumentare la posta in gioco, per ricavare informazioni sulla mano degli altri giocatori e per far uscire gli altri giocatori dal gioco.

Prima di effettuare un raise, è importante conoscere la propria mano e quella degli altri giocatori, oltre che avere una buona conoscenza delle strategie di gioco.

Inoltre, è importante anche sapere come calcolare il raise, in modo da prendere le decisioni giuste e avere più possibilità di vincere.