Introduzione al Bonus Bicicletta 2022
Bonus bicicletta 2022 è un’agevolazione finanziaria, introdotto nel 2020, che mira a incentivare la mobilità sostenibile. Il governo prevede che ciascuno possa ottenere un contributo di 500€ per l’acquisto di una bicicletta, una e-bike, una bici a pedalata assistita, un monopattino, un hoverboard o un veicolo di mobilità personale.
Requisiti necessari per richiedere il Bonus Bicicletta 2022
Per richiedere il Bonus Bicicletta 2022 è necessario:
- Essere residenti in Italia;
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 64 anni;
- Essere in possesso di un codice fiscale;
- Essere in possesso di un conto corrente bancario o postale.
Come richiedere il Bonus Bicicletta 2022
Per richiedere il Bonus bicicletta 2022 è necessario seguire alcuni semplici step:
- Innanzitutto è necessario recarsi presso un rivenditore autorizzato per scegliere il mezzo a due ruote da acquistare;
- Una volta scelto il mezzo, il rivenditore compila il modulo di richiesta del Bonus Bicicletta (il modulo è disponibile sul sito del ministero dell’Ambiente) e lo invia al Ministero dell’Ambiente;
- Il Ministero dell’Ambiente verifica che tutti i requisiti siano stati soddisfatti e invia un’email di conferma della domanda;
- Una volta ricevuta l’email di conferma, il cittadino può procedere con l’acquisto del mezzo presso il rivenditore autorizzato;
- Una volta effettuato l’acquisto, il rivenditore compila un ulteriore modulo e lo invia al Ministero dell’Ambiente;
- Il Ministero dell’Ambiente verifica l’avvenuta acquisizione del mezzo e invia un’email di conferma dell’avvenuto pagamento;
- Una volta ricevuta l’email di conferma, il cittadino può ritirare il mezzo presso il rivenditore autorizzato;
- Il cittadino può richiedere il rimborso della spesa sostenuta, entro il 31/12/2022, attraverso una procedura online.
Come ottenere il rimborso del Bonus Bicicletta 2022
Una volta completati tutti i passaggi sopra descritti, il cittadino può richiedere il rimborso della spesa sostenuta. Per farlo è necessario:
- Accedere al portale Bonus bicicletta;
- Compilare il modulo di richiesta del rimborso;
- Fornire tutte le informazioni necessarie, come i dati anagrafici, il codice fiscale, l’importo della spesa sostenuta e la fattura;
- Inviare il modulo e attendere l’accredito del rimborso, entro il 31/12/2022.
Tipologie di mezzi ammessi
Secondo le disposizioni del Bonus bicicletta 2022, sono ammessi a finanziamento:
- Biciclette tradizionali;
- E-bike;
- Biciclette a pedalata assistita;
- Monopattini;
- Hoverboard;
- Veicoli di mobilità personale.
Documenti da presentare
Per richiedere il rimborso del Bonus bicicletta 2022, è necessario presentare alcuni documenti:
- Una copia del documento d’identità;
- La fattura dell’acquisto;
- Il modulo di richiesta del rimborso, compilato in tutte le sue parti.
Termini e condizioni
Per ricevere il rimborso del Bonus bicicletta 2022 sono previste alcune condizioni:
- Il mezzo acquistato non deve essere stato utilizzato in precedenza;
- Il mezzo acquistato deve essere omologato;
- L’importo del rimborso non deve superare i 500€;
- Il rimborso deve essere richiesto entro il 31/12/2022.
Come controllare lo stato della domanda
Per controllare lo stato della domanda di rimborso è necessario:
- Accedere al portale Bonus bicicletta;
- Inserire le proprie credenziali;
- Visualizzare lo stato della propria richiesta.
Come contattare il servizio clienti
Per qualsiasi informazione inerente al Bonus bicicletta 2022 è possibile:
- Visitare il sito ufficiale del Ministero dell’Ambiente;
- Inviare una mail all’indirizzo [email protected];
- Telefonare al numero verde 800.123456.
Conclusione
Il Bonus bicicletta 2022 è un’agevolazione finanziaria, introdotto nel 2020, che permette a cittadini residenti in Italia, con età compresa tra i 18 e i 64 anni, di ottenere un contributo di 500€ per l’acquisto di un mezzo a due ruote. Per richiedere il Bonus Bicicletta 2022 è necessario seguire alcuni semplici step, come descritto in precedenza, e presentare alcuni documenti.
Una volta completati tutti gli step, il cittadino può richiedere il rimborso della spesa sostenuta attraverso una procedura online, entro il 31/12/2022.