Come si usa il saldo bonus?

Introduzione al Bonus Saldo

Il Bonus Saldo è una misura introdotta dal Governo nel 2020 per sostenere le famiglie italiane in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Si tratta di un bonus che può essere utilizzato per pagare le bollette, acquistare beni di prima necessità, fare spese in farmacia o investire in formazione.

Come ottenere il Bonus Saldo

Per ottenere il Bonus Saldo è necessario fare domanda attraverso una specifica piattaforma web (bonussaldo.gov.it). A questo proposito è importante ricordare che la domanda può essere presentata solo da un nucleo familiare che abbia un ISEE non superiore ai 40.000 euro.

Requisiti per ottenere il Bonus Saldo

Per ottenere il Bonus Saldo è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • ISEE non superiore a 40.000 euro
  • Residenza in uno dei Comuni aderenti all’iniziativa
  • Presenza di almeno un familiare con reddito da lavoro dipendente o autonomo inferiore a 8.000 euro
  • Presenza di un minore di 18 anni nel nucleo familiare
  • Presenza di un nucleo familiare che non abbia già beneficiato di altre misure di sostegno economico

Chi può presentare la domanda

La domanda per ottenere il Bonus Saldo può essere presentata da un membro del nucleo familiare, purché abbia un’età superiore a 18 anni.

Documenti necessari per la domanda

Per presentare la domanda è necessario presentare i seguenti documenti:

  • Carta d’identità o passaporto
  • Codice fiscale
  • Certificato Isee
  • Ultima dichiarazione dei redditi
  • Documentazione attestante la presenza di un minore nel nucleo familiare (scuola, asilo, ecc)

Come funziona la piattaforma di richiesta

Una volta acceduta alla piattaforma di richiesta, è necessario compilare un questionario per verificare la sussistenza dei requisiti. Successivamente è necessario caricare i documenti richiesti e inviare la domanda.

Tempi di attesa per la domanda

Una volta inviata la domanda, il tempo di attesa per la sua approvazione varia in base al Comune in cui si è residenti. In alcune città la domanda può essere approvata in pochi giorni, mentre in altre città può richiedere anche alcune settimane.

👉  Come convalidare account Starcasino?

Come si usa il Bonus Saldo

Una volta approvata la domanda, il Bonus Saldo può essere utilizzato per pagare le bollette, acquistare beni di prima necessità o fare spese in farmacia. Per utilizzare il Bonus Saldo è sufficiente presentare un documento d’identità e un codice di 16 cifre che viene fornito dal Comune.

Utilizzo del Bonus Saldo per pagare le bollette

Per utilizzare il Bonus Saldo per pagare le bollette, è sufficiente recarsi presso un ufficio postale o un punto vendita abilitato e presentare il codice di 16 cifre e il documento d’identità. Successivamente è sufficiente indicare l’importo da pagare e il numero del conto corrente.

Utilizzo del Bonus Saldo per acquistare beni di prima necessità

Per utilizzare il Bonus Saldo per acquistare beni di prima necessità, è sufficiente recarsi presso un supermercato o un negozio abilitato e presentare il codice di 16 cifre e il documento d’identità. Successivamente è sufficiente indicare i prodotti da acquistare.

Utilizzo del Bonus Saldo per fare spese in farmacia

Per utilizzare il Bonus Saldo per fare spese in farmacia, è sufficiente recarsi presso una farmacia abilitata e presentare il codice di 16 cifre e il documento d’identità. Successivamente è sufficiente indicare i prodotti da acquistare.

Limiti di utilizzo del Bonus Saldo

Il Bonus Saldo può essere utilizzato solo per pagare le bollette, acquistare beni di prima necessità o fare spese in farmacia. Inoltre, il limite di utilizzo non deve superare i 500 euro.

Cosa succede dopo l’utilizzo del Bonus Saldo

Dopo l’utilizzo del Bonus Saldo, il Comune provvederà a inviare una ricevuta che certifica l’utilizzo del bonus. Inoltre, entro 30 giorni dall’utilizzo del bonus, il Comune provvederà a inviare una richiesta di rimborso all’Agenzia delle Entrate.

Conclusione

Il Bonus Saldo è una misura introdotta dal Governo nel 2020 per sostenere le famiglie italiane in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Per ottenere il bonus è necessario presentare una domanda attraverso la specifica piattaforma web e soddisfare i requisiti previsti. Una volta approvata la domanda, il Bonus Saldo può essere utilizzato per pagare le bollette, acquistare beni di prima necessità o fare spese in farmacia.